L’Aspal denuncia l’ennesima emergenza degli agricoltori

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

ATTUALITÀ – Arrivano notizie di sconforto e di dolore, dall’associazione produttori agricoli del Lazio.

Nel tardo pomeriggio di domenica 15 giugno è arrivata l’ennesima e violenta grandinata insieme al vento, che ha devastato intere piantagioni di frutteti, di ortaggi e vigneti in alcune zone dei castelli Romani e della provincia di Latina.

Con pochi minuti abbiamo perso svariati milioni di euro di produzione lorda vendibile nel nostro territorio. Le foto dimostrano per l’ennesima volta ammesso e concesso che ce ne sia bisogno di dimostrarlo che la nostra agricoltura vive uno situazione di emergenza senza precedenti, ed una di queste cause riguarda proprio le avversità e le emergenze climatiche.

Chi pensava che la nostra agricoltura fosse in crescita, con queste foto credo debba ricredersi. La nostra associazione ASPAL, insieme a tutto il coordinamento nazionale degli agricoltori allevatori e pescatori Italiani (COAPI) lo dice da anni: la politica ad ogni livello deve assolutamente intervenire con un nuovo PIANO ASSICURATIVO NAZIONALE per meglio tamponare e fronteggiare questi danni ingenti che la nostra agricoltura sta subendo continuamente, anche e soprattutto per questo clima sempre più impazzito, con eventi estremi e sempre più incontrollabili.

I danni causati dalle avversità climatiche, stanno diventando sempre più insopportabili e insostenibili per gli agricoltori del nostro territorio regionale e per tutti gli agricoltori Italiani.

Condividi.

Non è possibile commentare.