Giornalisti in tour dal Regno Unito per promuovere i Castelli Romani

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

CULTURA – I Castelli Romani sono stati mèta di un “press tour” promosso dalla sede inglese di ENIT: venerdì 10 e domenica 12 maggio, infatti, un gruppo di giornalisti anglosassoni rappresentanti di importanti testate giornalistiche quali The Sun, LoveExploring, MSN e dell’agenzia nazionale PA Media hanno visitato alcuni tra i siti più importanti e rappresentativi del nostro territorio.

Gli uffici della DMO Castelli Romani, insieme all’agenzia FINN ed ENIT UK, hanno lavorato per redigere un itinerario che fosse il più possibile rappresentativo della destinazione e del suo patrimonio archeologico, naturalistico ed enogastronomico.

Il tour ha avuto inizio con un’escursione naturalistica sulla Via Sacra, nel comune di Rocca di Papa, con sosta nel punto panoramico detto “dell’Occhialone”, una terrazza naturale da cui è possibile ammirare un panorama incredibile, ossia scorgere simultaneamente i due laghi di Nemi e Albano, con il mare sullo sfondo; a seguire l’Arch. Francesco Petrucci ha accolto il piccolo gruppo alla scoperta del Palazzo Chigi di Ariccia, di cui è conservatore, un palazzo-museo centro di eventi culturali recentemente divenuto sede del Museo del Barocco Romano.

E poi, non poteva mancare un pranzo in una tipica fraschetta! Quindi è stata la volta di una passeggiata nel centro storico di Nemi, affascinante borgo medievale dichiarato uno dei Borghi più belli d’Italia, adagiato nei pressi del bosco sacro un tempo dedicato alla dea Diana, e ben noto per le sue fragoline di bosco. La prima giornata è terminata quindi con la visita al borgo di Lanuvio, erede dell’antica Lanuvium, sulle pendici meridionali dei Colli Albani, in virtù del quale oggi la città vanta un patrimonio archeologico ricco ed unico, rappresentato dal Santuario di Giunone Sospita. Quindi il piccolo gruppo ha goduto della visita ad una azienda vinicola locale, con degustazione di vini e specialità gastronomiche locali, dall’alto di una torre medievale con vista sui vigneti circostanti.

La seconda parte di questa breve visita, ha infine toccato Albano Laziale, dove il sito archeologico dei Cisternoni ha lasciato senza fiato i nostri ospiti per la sua storia e per l’imponenza architettonica, ed è stata quindi la volta di Castel Gandolfo, tra le mète più ambite e conosciute dei Castelli Romani. Anch’essa annoverata tra i Borghi più belli d’Italia, ha offerto ai giornalisti uno spaccato delle esperienze “autentiche” che è possibile vivere in questo territorio, tra una lezione di mosaico, un caffè al bar della piazza con vista sul Palazzo Apostolico, ed un selfie affacciati sul lago Albano.

“I giornalisti hanno amato i Castelli Romani” dichiara con soddisfazione il Presidente della DMO Giuseppe De Righi riportando quanto dichiarato da Enit UK al termine del tour “alcuni dei giornalisti intervenuti stanno già programmando di tornare nel corso dell’anno per esplorare ulteriormente la destinazione. Ognuna delle attività proposte ha davvero messo in mostra la storia, la cultura e la bellezza naturale di ogni borgo ed i giornalisti hanno sicuramente molto contenuto di cui scrivere. È stato un piacere essere ospiti di questo incredibile territorio!”

Un ringraziamento particolare va alle amministrazioni comunali per il supporto dato all’iniziativa, ed agli operatori che hanno accolto i giornalisti presso le rispettive attività: Park Hotel Villa Grazioli a Grottaferrata, Tenimenti Leone a Lanuvio, Osteria N°1 ad Ariccia, DLR Dopo Lavoro Ricreativo a Frascati, Arte e Vino a Castel Gandolfo.

Condividi.

Non è possibile commentare.