Domenica 6 luglio, musei e siti archeologici gratuiti. Tutte le info

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

CULTURA – Il 6 luglio, prima domenica del mese, ritorna l’iniziativa “Domenica al Museo”: ingresso gratis per tutti presso i musei civici di Roma Capitale e i siti archeologici statali. 

Principali luoghi aperti gratuitamente

  • Colosseo, Foro Romano e Palatino – siti statali, gratuiti per la Domenica del Museo  . Occhio: i biglietti si ritirano sul posto (first‑come, first‑served), e l’accesso scavato (iperogeo, arena, tier superiori) resta chiuso.
  • Musei Capitolini, Ara Pacis, Mercati di Traiano – aperti gratuitamente per tutto il giorno  . Nota: Palazzo Nuovo nei Musei Capitolini ha limitazioni accessibilità per lavori, ma l’ingresso generale è garantito.
  • Galleria Borghese – ingresso gratuito, ma obbligo di prenotazione anticipata.
  • Castel Sant’Angelo, Terme di Caracalla, Ostia Antica, Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Villa Giulia, Palazzo Barberini, Palazzo Corsini, Galleria Spada, Castel Sant’Angelo e altri siti statali.
  • Forma Urbis Museum (Parco archeologico del Celio) – gratuito e accessibile 10:00–19:00 (ultimo ingresso ore 18:00).
  • Museo delle Mura (Porta San Sebastiano) – ingresso libero ogni domenica, compresa il 6 luglio.
  • Museo storico dell’Arma dei Carabinieri – gratuito la domenica 9:00–13:00.
  • Museo Carlo Bilotti (Villa Borghese) – gratuito come parte del sistema “Musei in Comune”.

📌 Info utili e consigli

  1. Prenotazione consigliata:
    • Galleria Borghese e Pantheon richiedono prenotazione obbligatoria per il 6 luglio  .
    • Per il Colosseo & co. non si può prenotare: i biglietti vengono assegnati direttamente sul posto in base alla disponibilità.
  2. Orari degli siti principali:
    • Forma Urbis Museum: 10:00–19:00 (ultimo ingresso ore 18:00) .
    • Musei civici: solitamente aperti dalle 9:00/10:00 fino al tardo pomeriggio (verifica i singoli orari online).
  3. Accessibilità:
    • Alcune parti dei Musei Capitolini (Palazzo Nuovo) subiscono restrizioni per lavori PNRR: è disponibile un percorso alternativo per i disabili.

 

Condividi.

Non è possibile commentare.