Genzano di Roma, il Consiglio comunale approva un ordine del giorno sulla Palestina

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +


POLITICA – Nella seduta del Consiglio Comunale di Genzano dell’11 giugno è stato approvato un importante ordine del giorno riguardante la Palestina.  L’ordine del giorno ha visto l’Amministrazione comunale impegnarsi formalmente a rappresentare presso il Governo undici richieste volte a favorire la pace, la sicurezza e il rispetto dei diritti umani nei territori martoriati dal conflitto.

Tra le richieste approvate, si sottolineano l’impegno a riconoscere la Palestina quale Stato democratico e sovrano entro i confini del 1967, con Gerusalemme capitale condivisa, promuovendo una convivenza pacifica, sicura e prospera accanto allo Stato di Israele; la sollecitazione all’Unione europea affinché, conformemente all’impegno assunto nel 2014 dal Parlamento europeo, riconosca ufficialmente lo Stato di Palestina, garantendo al contempo la sicurezza dello Stato di Israele.

Il Consiglio Comunale di Genzano è tornato, per la terza volta in questa consiliatura, a chiedere il cessate il fuoco immediato, la liberazione incondizionata degli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas.

Di fronte al genocidio del popolo palestinese è necessario che la comunità internazionale pretenda la protezione della popolazione civile di Gaza, che a oggi conta oltre 60mila morti e la fine del regime di occupazione operata dai coloni in Cisgiordania.

A Gaza e in Palestina è necessario che giungano aiuti umanitari in modo continuo, rapido, sicuro e senza restrizioni, così da impedire che vengano usate fame e sete come strumenti di tortura della popolazione civile.

La Consigliera Metropolitana e comunale Marta Elisa Bevilacqua ha così dichiarato:

“Io stessa ho presentato e voluto fortemente questo ordine del giorno perché credo nell’importanza, per chi amministra un Ente Locale, accanto al prendersi cura delle questioni più vicine e concrete, di sostenere la pace e il rispetto dei diritti umani a livello internazionale. Ringrazio la Presidente del Consiglio comunale Patrizia Mancini, il Sindaco Carlo Zoccolotti e tutti i colleghi Consiglieri per il loro impegno e per aver permesso al nostro Comune di dare un contributo simbolico ma significativo in questa direzione.

L’approvazione di questo ordine del giorno è la testimonianza dell’impegno del Comune di Genzano nel promuovere i diritti umani, sociali, politici e individuali. Siamo una città che ha ben saldi i valori di pace, giustizia e solidarietà. L’auspicio è che questo ordine del giorno, già approvato in numerosi Consigli comunali, metropolitani e regionali, si diffonda e trovi ulteriori consensi dentro e fuori le Istituzioni”.

Condividi.

Non è possibile commentare.