ATTUALITÀ – Ferrovie dello Stato comunica che tra il 7 e il 13 giugno ci saranno interventi di ammodernamento e manutenzione programmati su diverse linee del Lazio comporteranno modifiche alla circolazione dei treni del Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS).
Il 7 giugno, dalle ore 9.05 alle 11.30, per lavori presso la stazione di Roma Ostiense, i treni delle lineeFL1 Orte – Fiumicino Aeroporto e FL5 Roma – Civitavecchia e il Leonardo Express, che collega la stazione di Roma Termini all’Aeroporto di Roma Fiumicino, subiranno variazioni d’orario e limitazioni di percorso.
L’8 giugno, dalle ore 8.30 alle 11.00, per attività di manutenzione straordinaria presso la stazione di Roma Termini, i treni della linea FL8 Roma – Nettuno subiranno variazioni d’orario e limitazioni di percorso.
Il 10 giugno, dalle ore 9.50 alle 12.00, per interventi di manutenzione straordinaria nella stazione di Roma Termini, i treni delle linee FL4 Roma – Albano Laziale/Frascati e FL7 Roma – Napoli subiranno variazioni d’orario e limitazioni di percorso.
L’11 giugno, dalle ore 9.40 alle 13.35, lavori di manutenzione straordinaria sulla linea FL6 Roma – Cassino comporteranno modifiche di orario e cancellazioni. Nel caso di interruzione della linea, sono previste corse con bus.
Il 12 giugno, dalle ore 10.40 alle 13.10, per lavori di manutenzione presso la stazione di Roma Termini, i treni delle linee FL4 Roma – Velletri, FL7 Roma – Napoli e FL8 Roma – Nettuno subiranno modifiche alla circolazione. Per la linea FL8 sarà istituito un servizio bus tra Roma Termini e Campoleone.
Il 13 giugno, dalle ore 10.05 alle ore 12.30, per interventi di manutenzione straordinaria, i treni della linea FL7 Roma – Napoli subiranno modifiche. Nella tratta Latina – Monte S. Biagio, interessata da interruzione, sarà attivato un servizio con bus.
Inoltre, dalle ore 10.25 alle ore 13.00, per lavori presso la stazione di Roma Aurelia, i treni della linea FL5 Roma – Civitavecchia subiranno alcune modifiche di orario.
I tempi di percorrenza dei viaggi in bus potrebbero aumentare in relazione anche al traffico stradale e i posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto. Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali, ad eccezione dei cani guida.
Per ottimizzare i tempi di percorrenza, i bus effettueranno le fermate nei punti più idonei rispetto alla stazione di riferimento che sono indicati sul sito di Trenitalia e da apposite locandine apposte nelle stazioni ferroviarie.